Diritto allo studio
L’integrazione scolastica ha come obiettivo lo sviluppo delle potenzialità della persona nell'apprendimento, nella comunicazione, nelle relazioni e nella socializzazione [...] L’esercizio del diritto all'educazione non può essere impedito da difficoltà di apprendimento né di altre difficoltà, derivanti dalle disabilità (Legge 104/92 , Art. 12 - comma 3,4)
Referente scolastico
Il referente scolastico AIPD si colloca come figura ponte tra famiglia e scuola, offrendo un servizio di consulenza ai genitori ed insegnanti (curricolari e di sostegno) delle scuole di ogni ordine e grado, con lo scopo di individuare strategie che possano migliorare la vita scolastica degli alunni e alunne con la Sindrome di Down, favorendone l’inclusione. In particolare il servizio offre :
- Consulenza ad insegnanti, operatori e genitori su tematiche specifiche o per l’elaborazione del PEI (Piano Educativo Individualizzato).
- Partecipazione su richiesta e se necessario ai GLO (Gruppo di Lavoro Operativo).
- Interventi all’interno della classe dell’alunno con la Sindrome di Down su tematiche riguardanti l’inclusione